Scopri come far conoscere la tua attività nella tua zona e attirare nuovi clienti, senza sprecare soldi in pubblicità che non funziona.
In un mercato sempre più affollato, anche le attività locali devono farsi trovare nel momento giusto, dal cliente giusto. Questa guida è pensata per chi, come te, gestisce con passione un negozio, uno studio, un bar, una bottega, un centro servizi… e vuole capire come far conoscere meglio ciò che fa, nella propria zona. Niente teoria. Solo strategie concrete, esempi reali e strumenti semplici per: farti notare dalle persone giuste, attirare nuovi clienti nel tuo territorio, far crescere la tua attività in modo misurabile. Non servono grandi budget. Serve un metodo.
✅ 100% gratuita, scaricabile in PDF
✅ Pensata per attività locali: negozi, studi, bar, botteghe, freelance
✅ Ti spiega come partire subito anche con piccoli budget

👉 Scarica subito la guida gratuita
e scopri come farti trovare da chi ti sta già cercando.
📩 Inserisci il tuo nome e la tua email per riceverla subito!
Cosa troverai nella guida:
✅ Perché il passaparola oggi non basta più
Il passaparola resta importante, ma se non sei presente online nel momento in cui le persone ti cercano… semplicemente non esisti. La guida ti spiega come trasformare la tua reputazione locale in visibilità digitale.
✅ I canali più efficaci per farti conoscere nella tua zona
Non tutti i social o gli strumenti pubblicitari funzionano allo stesso modo. Scoprirai quali piattaforme usare (e come usarle al meglio) per intercettare chi vive, lavora o si muove nel tuo quartiere.
✅ Gli errori da evitare nella pubblicità locale
Fare pubblicità senza una strategia è il modo più veloce per buttare via soldi. Ti mostriamo gli errori più comuni — come messaggi vaghi, immagini trascurate o target sbagliati — e come evitarli.
✅ Come partire con piccoli investimenti e ottenere risultati
Non serve un grande budget per iniziare. Serve un obiettivo chiaro e un messaggio efficace. Con i consigli della guida, potrai attivare campagne anche con pochi euro al giorno e iniziare a vedere i primi risultati.
💡 Ti aiuterà a:
✅ Fare chiarezza tra i canali pubblicitari locali
Hai mai avuto la sensazione di non sapere da dove iniziare? Google? Facebook? Instagram? E le “giornate mondiali”? La guida ti aiuta a distinguere tra strumenti utili e tempo perso, spiegandoti quali canali funzionano davvero per chi lavora sul territorio e come usarli in base al tuo tipo di attività.
✅ Impostare una strategia base anche senza un'agenzia
Se non puoi permetterti di affidarti subito a un professionista, non significa che tu debba rimanere fermo. Nella guida troverai una traccia semplice per iniziare da solo, con obiettivi chiari, contenuti minimi ben fatti e una prima campagna attivabile anche con 3–5€ al giorno.
✅ Capire cosa puoi fare da solo e dove ti serve un supporto
La guida non ti illude. Non ti dirà che puoi fare tutto da solo se il tempo e le competenze non ci sono. Ma ti aiuterà a distinguere quello che puoi gestire in autonomia (come creare un post efficace o impostare un target base) e quando invece è il caso di farsi affiancare per ottenere risultati veri, senza sprecare risorse.
